

Acido Urico e Creatinina
Attraverso il prelievo di un piccolo campione di sangue capillare dal polpastrello, puoi effettuare le analisi del sangue per valutare eventuali livelli alti nel sangue di acido urico ed aiutare il medico nella diagnosi di gotta.
Questa autoanalisi determina la quantità di acido urico nel sangue, perché l'urea è uno dei prodotti finali del metabolismo proteico in caso di iperuricemia del sangue, l'acido urico può precipitare e accumularsi nelle articolazioni e nel tessuto connettivo provocando una patologia chiamata gotta. Analizzare i livelli di creatinina aiuta ad analizzare lo stato di salute dei reni.
Durata del servizio 10 minuti max
Ti consigliamo anche
Ecco una lista dei prodotti più popolari